Dolcetto o scherzetto???No, no, no. Meglio un panzerotto!!!!
Cari amici vicini e lontani, eccoci giunti alla fatidica data del 31 ottobre 2007. Ogni anno, alla sera, allo scattare della mezzanotte, si festeggia il 1 novembre, la Festa di OGNISSANTI. Quest'ultima è una ricorrenza religiosa importantissima che onora appunto il nome di tutti i santi.
Per tanti, purtroppo, essa rappresenta invece semplicemente un'occasione per festeggiare la cosidetta "NOTTE DI HALLOWEEN", la notte delle streghe e dei fantasmi!!!!!.....
Il vero orrore è, appunto, quanto precedentemente citatovi. Riporto, al riguardo, il post di un blog "Smoker's Area" davvero interessante:
"""""""Halloween è una festa in maschera tipicamente americana che ricorre la notte del 31 Ottobre. Da qualche anno in Italia in occasione di questa data si organizzano feste in maschera, si mettono zucche sui davanzali delle finestre (tipo la zucca Jack-o-lantern) e i bambini vanno a bussare le porte delle case a formulare la fatidica richiesta "Dolcetto o scherzzetto??" (con esiti catastrofici tipo questo).Ma cosa c'entra Halloween con l'Italia? In Italia fino a prova contraria il 1° Novembre si festeggia Tutti i Santi e dalle nostre parti c'è una festa chiamata Carnevale che è la nostra festa in maschera (festa dalle origini antichissime e pregna di significati) .Considerando che Halloween ha tutto il sapore di essere l'ennesima invasione culturale d'oltreoceano, lanciamo questa campagna in difesa della nostra storia e tradizione.
Boicotta Halloween perchè:
- Halloween non appartiene alla nostra storia e tradizione.
- Non ha senso festeggiare qualcosa di cui non si conosce manco l'origine.
- Per non fare sempre i pecoroni e scimmiottare gli americani (McDonald's e Blockbuster già ci bastano)
- Halloween in Italia è puramente un'operazione commerciale.
- Per non dover in futuro vedere i nostri figli andare in giro la notte del 31 Ottobre travestiti a chiedere dolcetti senza sapere il perchè. """""""
L'anno scorso dedicai due post a questa messinscena affaristica ed, addirittura, uno di questi venne pubblicato sul sito della Patria Grande . Se volete leggerli, ora per allora, clikkate sui link sottostanti:
Penserete a cosa sia dovuto tanto odio, tanto astio. Vi rispondo semplicemente dicendovi (anzi esortandovi) di pensare a festeggiare di piu' il nostro bel carnevale, le nostre feste tradizionali, i nostri carri allegorici di Putignano, la NOSTRA ITALIANITA'. Queste manifestazioni pian piano stanno perdendo colpi e interesse sotto l'incessante globalizzazione reticolata che perversa da anni in Italia e buona parte dell'Europa. Perchè continuare a far perdere una identità alla nostra terra???Io, per alcuni versi, non mi sento piu' cittadino di Bari. A volte mi sembra d'essere diventato apolide. Un cittadino di non so quale parte del mondo. Non mi sta bene, assolutamente. Difendo le mie origini e la mia storia, la mia cultura, la mia tradizione. Non significa essere ottusi difronte al mondo che cambia, si tratta invece di essere attaccati alla propria terra natia. Ogni luogo deve continuare ad avere usi e costumi propri. Ogni luogo, il suo passato.
Non posso dire: vivi e lascia vivere, non posso proprio. Direi una bugia a me stesso e a voi. Se proprio non potete fare a meno di andare vestiti a maschera stasera - in nome di una non meno definita ricorrenza straniera - almeno abbiate il buon senso di non lasciare girare sino a tarda ora da soli i ragazzini o i vostri figli piccoli per chiedere le caramelle o i dolcetti a sconosciuti e perfetti estranei.
Di cose squallide ne sono già capitate tante e di pazzi criminali, ahimè, ce ne sono tanti. Il Capocomitiva, quindi, per continuare cio' che ha iniziato a fare l'anno scorso, si dissocia completamente da questa stupidissima festa e vi augura comunque di passare un'alternativa e bella serata in compagnia dei vostri cari, in santa pace, in casa o in una bella pizzeria, a mangiare un bel panzerotto con le rape!!!!
P.s.: Approfitto dell'occasione per salutare proprio i miei lontani (e sono tanti) parenti americani. Non me ne vogliano. Ma loro sanno come la penso e comprenderanno il mio punto di vista!!!!Un salutone.
Etichette: 1 novembre, capocomitiva, contro halloween, cultura, evento, halloween, tradizione, zucca