

Gentili amici oggi dedico questo post ad uno dei Palazzi architettonicamente piu' interessanti della città di Bari: Palazzo Fizzarotti. L'edificio ha la facciata in stile veneziano ed è stato realizzato in due periodi. Il piano terra ed il primo piano furono edificati nella seconda metà del XIX secolo mentre gli altri piani furono aggiunti all'inizio del XX secolo su iniziativa dal banchiere locale Emanuele Fizzarotti. I lavori furono commissionati all'architetto Augusto Corradini e all'ingegnere Ettore Bernich. Di particolare interesse il primo piano decorato con una scena che rappresenta l'arrivo dei Veneziani a Bari nel 1002 per liberare la città dai saraceni e un'altra che raffigura il patrimonio di Federico II con Yolanda di Brienne. Una seconda stanza è decorata con figure allegoriche che simboleggiano le varie attività economiche della Puglia mentre una terza è ornata con simboli esoterici e ebraici. All'interno del palazzo spesso vengono organizzate sfilate di moda o eventi comunque di un certo spessore. La presenza di questo bellissimo palazzo a Bari (tra l'altro restaurato negli ultimi anni) aumenta sicuramente in modo esponenziale la bellezza del centro storico barese. Esso, infatti, rappresenta sicuramente una punta di diamante della nostra grande e bella Città.
Etichette: bari, federico II, fizzarotti, palazzo
2Comments:
Fosse almeno visitabile!
E comunque non è nel centro storico...
22/12/11 20:42
Beh, come centro storico si intende anche Corso Vittorio Emanuele, non ho parlato di borgo antico, son cose diverse. ;)
2/1/12 13:51
Posta un commento
<< Home