Il carro della Bruna

Il significato del nome "Bruna" potrebbe derivare dal colore del viso della Vergine dipinto nell'affresco oppure dal significato dato a questo termine nel medioevo di "difesa, corazza" con cui i cavalieri si riparavano dai colpi degli avversari durante i tornei, quindi Madonna della protezione. Alcuni, invece, la fanno derivare da "Hebron", località della Giudea dove si reco' la Vergine della Visitazione. La storia del "Carro": Si dice, in una antica leggenda, che una giovane e sconosciuta signora chiese ad un contadino di farla salire sul suo "traino" per accompagnarla a Matera. Giunta a Piccianello si trasformo' improvvisamente nella statua della Madonna, chiedendo all'incredulo zappatore :"cosi', su un carro molto ben addobbato, voglio entrare ogni anno nella mia città" e scomparve misteriosamente.

Ogni anno, percio', tantissimi maestri cartapestai della Basilicata realizzano bellissimi carri che rappresentano proprio la vicenda precedentemente menzionata. I singoli carri sono delle vere e proprie opere d'arte e definirli semplicemente csoi' è secondo me davvero poco generoso. Ogni carro viene consegnato il giorno 29 di giugno e tra tutti quelli realizzati ne viene selezionato soltanto uno, quello reputato il migliore per forma, storia, colori etc. Esso sarà poi benedetto e fatto sfilare nella successiva giornata del 2 luglio, durante la Festa Patronale.
Al termine della citata festa lo stesso carro viene distrutto materialmente in tantissime parti.

In queste immagini è possibile osservare i particolari adoperati nella realizzazione del carro: angeli dipinti e bordi dorati, statue e colori di svariate misure.
Tutto questo per ottenere veri e propri capolavori manufatti.
Insomma, se volete gustarvi una festa patronale storica e affascinante non dovete fare altro che raggiungere la città di Matera il 2 luglio.
Se invece desiderate conoscere le tecniche e le fasi della costruzione di uno di questi carri tradizionali visitate il blog lucano http://ilcarrodellabruna.blogspot.com
Storia by: http://www.sassiweb.it/bruna/
Immagini by:http://www.giroscopio.com http://www.asi.it
Etichette: bruna, capocomitiva, carro, festa, madonna, matera
0Comments:
Posta un commento
<< Home