Bitritto

Paese di forte emigrazione in passato, la festa patronale (primo martedì di marzo) rappresenta per molte famiglie un'occasione di riunione. Centro a prevalente vocazione agricola (coltivazione, trasformazione di prodotti agricoli, con presenza di alcuni oleifici) fino a pochi decenni or sono, ha attraversato un notevole ampliamento demografico e una terziarizzazione dell'economia per lo sviluppo delle comunicazioni con il capoluogo pugliese, cui dista meno di dieci chilometri.
Attualmente, alcuni progetti di sviluppo dell'area urbana barese verso sud (in direzione dello stadio S. Nicola) e la prevista creazione della città metropolitana coinvolgono direttamente l'abitato.

I trasporti: Il trasporto pubblico extraurbano da e verso Bari e altri paesi dell'entroterra è comunque assicurato con regolarità attraverso linee di autobus (Bari- Santeramo, Bari- Acquaviva, Bitritto-Modugno e Bitritto-Bitetto). Il paese si è dotato da alcuni anni di una tangenziale per limitare il traffico in quanto comune più prossimo alla città sulla strada per Sannicandro di Bari, Cassano delle Murge e Altamura.
Cosa visitare a Bitritto?La risposta non tarda ad arrivare: il Castello Normanno-Svevo



Per quanto concerne le attività sportive non si puo' omettere di ricordare che è presente lo stadio comunale; esso è adoperato per le partite delle squadre giovanili di Calcio e Rugby Lions Bitritto. Vi sono anche squadre giovanili di pallavolo e basket e un circolo tennis. D'estate si svolgono alcune manifestazioni sportive come maratone e tornei di sport a squadre, organizzate dall'amministrazione comunale.
Personalmente sono molto legato a Bitritto, in quanto, una parte della mia famiglia risiede proprio là da qualche anno. Lo trovo un paese davvero carino, anche perchè spesso vengono organizzate vere e proprie feste e sagre molto belle da vedersi. Una cittadina che, come ho scritto in precedenza, è tra l'altro ben collegata e molto vicina a Bari. Spesso capita che se si vuole fare una bella passeggiata o mangiare delle buone pizze basta arrivare in questo paese e si possono trovare ottimi locali. Uno di questi che consiglio vivamente è "La Campagnola", mentre per quel che concerne i pub potrete optare per "The Taylor's", locale in cui spesso suonano dal vivo bravissimi musicisti di genere jazz o rock.
Insomma, per non tirarla per le lunghe, il divertimento c'è ed è pure bello assicurato!!!!
Buona passeggiata amici miei e a presto!!!!
Info by: http://it.wikipedia.org/wiki/Bitritto
Immagini by: http://www.comune.bitritto.ba.it
http://www.paesionline.it/cartografie_comuni/bari/bitritto_mappa.gif
Etichette: arte, bari, bitritto, capocomitiva, cultura, gastronomia, provincia, turismo
8Comments:
Ti ricordo che il Taylor è stato incendiato qualche settimana fà!
21/8/08 08:57
Si è esatto, ma presto risorgerà dalle ceneri. Già è in fase ricostruttiva!Speriamo presto!
21/8/08 09:31
ma a qualcuno risulta che ci sia una squadra di pallavolo maschile a bitritto? Sono in cerca..grazie a chi mi fornisce informazioni...
20/1/09 12:47
A breve nascerà una nuova ASD di pallavolo a Bitritto...tenetevi forte!
Ci faremo pubblicità a breve!
ciao
25/3/09 13:54
Cavolo, spero sia ci sia anche la squadra maschile....c'è qualche sito a cui posso fare riferimento??? Grazie...
28/3/09 15:53
Ciao ragazzi,
vi informo che ad Aprile è nata l'ASD Volleyfrogs Bitritto. A Settembre 2009 saranno avviati tutti i corsi e le iscrizioni, anche per squadre maschili.
Potete contattare il n° 320 0856314, oppure mandare un e-mail al seguente indirizzo volleyfrogs@hotmail.it.a presto, ciao
27/7/09 16:48
ASD Volleyfrogs Bitritto
tel.320 0856314 oppure mandare un e-mail a :
volleyfrogs@hotmail.it
27/7/09 16:50
molto intiresno, grazie
3/11/09 13:58
Posta un commento
<< Home