I Sassi di Matera - Basilicata


Alcuni grandi Maestri del cinema hanno ambientato i loro films in questo suggestivo ambiente, che per le sue peculiarità è stato il primo sito al mondo dichiarato dall'UNESCO "paesaggio culturale". Uno tra questi e sicuramnte quello piu' famoso è il regista ed attore mel Gibson con la sua "The Passion - La passione di Cristo". Al riguardo si evidenzia che per la maggiorparte delle scene sono stati gli stessi abitanti della Città a partecipare in prima persona, vestiti con fedelissime riproduzioni di abiti dell'epoca cristiana. Lo stesso attore e regista ha fatto conoscere l'immagine bellissima dei Sassi in ogni parte del globo. Grazie anche alla sua opera (perchè comunque Matera non ne aveva assolutamente bisogno) tantissimi sono i turisti che vengono di persona a passeggiare in mezzo alle antichissime stradine rocciose.
Matera è famosa per il suo eccezionale centro storico, in particolare per i suoi rioni più caratteristici, il Sasso "Caveoso" ed il Sasso "Barisano", che assieme al rione "Civita" formano un complesso nucleo urbano, oggi indicato come I Sassi di Matera, dal 1993 inclusi dall' U.N.E.S.C.O. nella lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità.
Per "Sasso" si intende quartiere scavato nella roccia, ed i Sassi di Matera sono letteralmente scolpiti a ridosso di un profondo burrone, la Gravina. Nel centro di Matera è possibile arrivare a visitare il bellissimo "Duomo", risalente all'annus Domini 1250. Per quanto mi riguarda vi consiglio davvero di andare non appena avete un po' di tempo (perchè ci vuole una bella giornata) a visitare questa bellissima cittadina lucana. Farete un salto nel passato, a toccare con mano le reali abitazioni utilizzate dagli antichissimi abitanti della zona, i primi e forse gli unici che si amalgamarono completamente con un territorio evidentemente assai ostico. Incontrerete talvolta delle famiglie che ancora oggi vivono nei Sassi e constaterete quanta incredibile ingegnosità l'uomo abbia potuto applicare per realizzare queste casette rocciose. Non potete mancare l'appuntamento con la storia del nostro splendido meridione d'Italia. Foto by: www.ilrc22.imaa.cnr.it , www.agriturismoilponte.com , www.andreaaa.altervista.org , www.sassiweb.it . Storia by: www.sassiweb.it .
Etichette: basilicata, gibson, matera, passion, sassi
28Comments:
Finalmente 1 bel blog interessante!
e soprattutto ben frequentato...
Sergio.. ma come fai ad attirare tutte ste donne?
Ciao da Nico di Modugno
5/11/06 10:41
E no e no e no...
Sergio.. dai spazio a Matera???
e Potenza??? xche' nn fai 1 articolo sulla mia bella cittadina?
uff...
Tiziana da Potenza
5/11/06 10:42
Carissimo Sergio su questo blog, ogni settimana leggo cose molto interessanti, vorrei che tu parlassi del mio piccolo paese Ortelle in provincia di Lecce dove ogni anno nel periodo di settembre organizzaziamo la bellissima festa della pizzica e oltre a danzare per tutta la notte facciamo degustare specialità tipiche locali. Se la cosa ti interessa potrei mandarti il materiale necessario.
Approfitto inoltre di questo spazio per invitare tutti gli amici del blog ad Ortelle e specialmente te Sergio.
Continua a proporci i tuoi post interessanti, vai alla grande.
Ciao
Porzia da Ortelle
5/11/06 13:05
Ciao Sergio sono una amica di Felicia da Spezzano, volevo sonop farti i miei complimenti per il blog, Felicia avevi proprio ragione è impostato molto bene e tratta argomenti interessanti ciao a tutti.
Sonia
5/11/06 14:01
Ciao Sergio sono Mimmo da Torre Santa Susanna (BR), complimenti per il Blog, gli argomenti che tratti sono molto validi, credimi lo consiglierò a tutti i miei amici.
Un bacio Mimmo
5/11/06 14:07
Grazie davvero dei vari complimenti che mi giungono quotidianamente. Vi avviso pero' sin d'ora che in questo periodo ho aggiornato spesso il blog perchè ero in ferie. Quindi pazientate quando vedete che durante la settimana cio' non potrebbe avvenire. Un saluto circolare a tutti.
5/11/06 15:01
P.s. per Nico....non era nelle mie previsioni onestamente tutto questo interesse per il mio blog. A dire il vero non è stato creato per essere indirizzato ad un pubblico femminile o maschile, era ed è aperto a tutti indistinatamente. Evidentemente e ne sono felice, il mio blog suscita l'osservazione attenta delle donne che - ahimè - sono molto ma molto attente ai blog e siti che visitano normalmente a differenza di quanto possiamo fare noi maschietti!!!Ma comunque vada l'importante è che piaccia . Questo è l'essenziale. Ciaooooo
5/11/06 15:07
Noooooooooooooooooooo
Soniaaaaaaaaaaaaaaaa
ma nn ti posso dire 1 cosa
che tu subito la fai...
son contenta che ti sia piaciuto
il blog Soniuccia cara..
come al solito le belle cose le condividiamo...
1 bacio a Sonia e 1 a Sergio
Felicia in tutti i sensi..
5/11/06 16:07
Ciao a tutti,
che bello vedere 1 blog pulito e positivo, tante volte trovi blog
di depressi e sconfitti dalla vita..
Sergio lode a te x questo piacevole momento di riflessione che ci hai creato
Ida da Mantova
5/11/06 16:11
Ciao a tutti forse andro' un po' controcorrente ma dopo che mi è stato proposto di visitare questo blog, devo dire con tutta sincerità che lo trovo davvero nefasto. Ragazzi ma voi li conoscete i veri blog??? Su dai svegliatevi!!!
Giusy da Gravina di Puglia
6/11/06 10:10
Cari ragazzi che dire???Ringrazio nuovamente tutti voi. Per Giusy, francamente desidererei capire che intendi per nefasto!!!????Ho fatto previsioni di incidenti catastrofici??Ho parlato di depressioni, malcontenti o umori sbagliati???Non mi risulta. Guarda avrei accettato e ben capito se mi avessi detto che si tratta di un blog diverso dagli altri perchè non è un vero e proprio diario personale ma, piu' che altro un modo per far conoscere le nostre terre e le nostre storie. Belle o brutte che siano. Comunque mi fa piacere ricevere delle critiche affinchè possa capire dove il blog abbia delle lacune e cercare di migliorarle. Almeno ci provo. Nessuno è obbligato a visitarlo. Internet è grande per tutti. Spero che ritorni comunque a trovarmi. Ciao ciao.
6/11/06 14:28
Ha ragione Giusy quando dice che questo blog non è certo il massimo...mi dispiace deludere i molti miei quasi compaesani ma di solito nei blog si racconta del vissuto quotidiano e non si scrivono degli articoli tra l'altro scritti in un italiano (consentimelo) davvero stentato...
Senza offesa per il creatore di questo blog...ma io la vedo in questo modo.
Il mondo è bello perchè vario,ciao
Filomena da Rocchetta Sant'Antonio (FG)
6/11/06 15:16
Grande Sergio!! Bella risposta.... Cara Giusy non 6 x nulla obbligata a visitare questo blog e se non ti piace peggio x te!! Si vede che 6 di Gravina di Puglia.....
Anna da Altamura
6/11/06 19:23
Noto con piacere che questo è un bellissimo blog anche molto frequentato, ho letto di ricette, posti da visitare.
Ma non si potrebbe trovarci per una cenetta anche a metà strada.
Un bacione al creatore di questo magnifico blog,
Dora da Mattinata
6/11/06 22:23
Rispondo all'amica Filomena. Sono contento delle tue osservazioni. Non ho mai detto di essere un insegnante di taliano e percio' ti chiedo scusa se talvolta scrivo in maniera "stentata" la nostra grande lingua . Abbi pazienza, che ci vuoi fare. Magari dovrei pensare ad andare a zappare la terra e non perdere tempo a ricercare foto e storie dei vari paeselli della nostra Puglia o a scrivere dei veri episodi di cronaca che succedono a Bari o semplicemente a migliorare la qualità del blog stesso!!!
Cara Filomena (e cara Giusy anche), attendo speranzoso di leggere i vostri blog, affinchè possa valutare efficacemente anche io e gli altri amici le "opere" da Voi create e avere un confronto soprattutto adoperando una stessa unità di misura. Pensate che sia facile aggiornare costantemente un proprio blog, da soli, e comunque solo quando si ha un attimo libero dal lavoro???Questa è la mia prima avventura "on line" e sto imparando giorno dopo giorno. Non sono migliore nè tanto meno peggiore di nessuno. Se, ovviamente, fate il paragone con i grandi Blog (Beppe Grillo ad esempio) è logico che non esisterà mai competizione. Quindi torno a dire, prima di sparare a zero, gradirei che ti mettessi dall'altra parte a provare di persona questa avventura virtuale.
Con osservanza.
Sergio.
7/11/06 13:41
E'vero che le critiche negative a volte aiutano a riflettere e a migliorare (laddove possibile e se ce ne fosse davvero bisogno). Ma in questo caso non leggo nulla di costruttivo nelle critiche mosse da chi non ha apprezzato in pieno il contenuto e/o la forma di questo piccolo grande blog che, personalmente, trovo genuino, semplice, alla portata di tutti e al tempo stesso interessante... quindi ragazzi e ragazze che ritenete di avere di meglio da fare, da leggere, da criticare... la porta è aperta [per uscire, s'intende :)] .
Capo, continua così... non dà dèènz!!
;) Mara
7/11/06 14:48
Sergio...
stai tranquillo tutti possiamo sbagliare, siamo umani e quindi siam sempre pronti a criticare...
stai facendo 1 ottimo lavoro.
qui c'e' gente cui piace il tuo blog per cui nn ti fermare..
Gaia da Potenza
7/11/06 20:13
vorrei dire alla cara Anna di Altamura che nn tutte le gravinesi sono come Giusy...
Vai Sergio!!!
le tue ricette sono splendide...
Piera da Gravina
7/11/06 20:17
Ragazzi a me sinceramente piace questo questo blog ma non capisco il motivo di tutte queste "liti" on line.. Ognuno di noi da' 1 giudizio bello o brutto che sia, ma x favore non ingolfate il blog di critiche o approvazioni che ritengo stupide e superflue. Spero tu sia d'accordo con me caro Sergio.
Ciao Luciana (Pz)
8/11/06 08:57
Luciana...
le discussioni sono il sale della vita...
ma dai tanto qui si scrive e si riscrive ma alla fine nulla di che amici come prima...
e cmq lode a Sergio x il suo bel blog..
Mariachiara da Roma
8/11/06 19:12
Mi dispiace che molta gente non apprezzi questo blog che io personalmente ritengo molto bello come d'altronde chi lo ha creato.
Sergio sono con te.
Un bacione Mimmo
8/11/06 22:21
Ciao Sergio, sono la tua Luana, ho appena letto tutti questi commenti spezzanti, non posso restare indiferrente a tanta ipocrisia, come dici tu se fosse davvero brutto non lo visiterebbero così spesso, non per difenderti perchè ci riesci bene da solo, ma io che me ne intendo di grafica posso dire che questo Blog e ad un passo dalla perfezione assoluta. un Bacio grandissimo Lu'
8/11/06 22:28
C'è tanta gente che il mattino si sveglia con l'unico proposito di criticare, a volte giustamente ma spesso davvero per perdita di tempo.
Non tutti i blog possono piacere, se non è gradito...cambiare aria.
Non esiste ancora l'obbligo di visita!
9/11/06 09:54
Ciao sono etleva un ragazza albanese che studia qui a bari.alla mia universita si parla in queste momente moltisimo de questo blog e io sono voluto vedere per curiosita.le ricette italiene sono davvero bonissime.saluto sergio e tutti i ragazzi studenti.a presto!
etleva albania
9/11/06 12:42
E basta!
Basta chiedere se Sergio è single e soprattutto basta adularlo ...e che sarà mai...bla bla bla bla!!!
Tanto se vuole si fà sentire lui inviandovi il suo n.cell....
e che caspita!
Siate un pò più serie care ragazze!
ciao
Potito da Serracapriola (Fg)
9/11/06 16:24
Il bello di Sergio è che l'ho si scopre poco a poco, riesce a rendere tutto più intrigante e piccante,sono fiduciosa che il meglio di sè deve ancora essere svelato, per ora ci facciamo bastare quel che abbiamo assaporato di lui, in queste pagine di vita quotidiana.
Sergio sei un MITO, baci da Luana.
10/11/06 19:04
A me vien da ridere....sul serio. Non è per cattiveria ma forse mi sopravvalutate un po' troppo e giustamente anche l'amico Potito non ha detto una cosa esatta. Ragazze AL MOMENTO SONO IMPEGNATO e poi non penso proprio di assomigliare nè a Tom Cruise, nè a Richard Gere o a Sean Connery. Uno normalissimo con diecimila difetti. Vi ringrazio sinceramente per i vostri complimenti (davvero) ma credo che ci siano tanti ragazzi meglio di me anche nella vita reale. Cio' non toglie che ho scoperto grazie a voi di avere qualche dote nascosta evidentemente. Spero' pero' che con il tempo non vi deluda. Deluderei soprattutto me stesso.
Ciaoooooooo
10/11/06 19:48
Una tovaglia a quadretti,un prato fiorito,due panini e un'insalata,un vento fresco a scompigliarci i capelli,una moto,quattro cani randagi e lo splendido panorama dei sassi a riempirci gli occhi e il cuore...
Il più romantico pic-nic che abbia mai fatto!!!
10/2/08 01:08
Posta un commento
<< Home