
Il nostro grande amico Cosimo, come sempre attento ai temi dell'attualità e delle tradizioni baresi, mi ha inviato questa bellissima poesia del bravo autore e letterato (scomparso l'8 febbraio del '77) Gaetano Savelli. Grazie caro Cosimo e grazie soprattutto al grande poeta nostrano.
A presto!
Fasce calde
(Autore: Gaetano Savelli)
Fasce calde, ce sedòre!Non ze pote cammenà;
Cosce u sole a la condròreE cchiù rrègghie non de dà.
Fasce calde !
U sol’ardèndeVèn’a cchiùmme n-gap’a ttè;
Te sterdèssce allènd’allèndeE devìinde nu quaquè.
Ce tte mùuve pe nu muèrse
Tu te sìinde d’avvambà :
A la drètt’o a l’ammèrse
Tu non za come ha da fà.
U renzèle mbrìme scalde
Ce tu fasce pe dermì…Fasce calde, fasce calde
E tte sìinde scì mbazzì !
E cce ppò t’assìt’a ttàuueNon de vène de mangià;
A la case d’u diàuue
Tu te sìinde d’arrevà.
E ca tu gastìim’e ddisce,
Cuss’è agùste, ce uè fà!
Vìte, tu mò benedìsce
Quànn’u vìirne av’arrevà.
Ma pò quànne u frìdde mbrìme
S’acchemmènz’a ffà sendì,
Te velìisse com’apprìme Sol’e ccalde. Iè acchesì?
Etichette: bari, caldo, capocomitiva, controra, dialetto, gaetano savelli, poesia
2Comments:
Sergio però permettimi di dirti che il post dedicato alla poesia è bello, però non capisco perchè tu non abbia pubblicato il mio commento alla poesia che credo fosse la cosa più importante...
ciao Cosimo
20/7/07 09:01
Caro Cosimo a dire il vero tutti i tuoi commenti sono stati inseriti. Quello relativo a questa poesia forse è uno di quelli che tu hai scritto nel post dedicato alla controra.
Altri tuoi commenti non li ho ricevuti. Mi spiace comunque dell'inconvenente.
Ciao Sergio.
20/7/07 13:02
Posta un commento
<< Home