Ohhhh, amici miei. Da quanto tempo eh???Beh, chiedo scusa a tutti ma, come ben potete immaginare, queste sono giornate di fuoco. Corri di quà e corri di là, non si ha il tempo neanche per prendere il caffè. Sempre qualcosa da fare vien fuori!!!
Vabbè, bando alle ciance, oggi vi trascrivo una ricetta degna di menzione, semplice da realizzare e utilissima per la preparazione di squisitissimi dolci, soprattutto natalizi: la pasta di mandorle!
Ingredienti:
500 gr. di mandorle pelate;
300 gr. di zucchero;
1 albume scarso;
2 bustine di vanillina (pane angeli);
5 cucchiaini di maraschino.
Preparazione:
Polverizzate con un tritatutto lo zucchero fino a renderlo estremamente sottile. Poi unite le mandorle e tritate nuovamente. Mescolate il tutto aggiungendo l'albume, il maraschino e la vanillina.
Questo impasto puo' essere utilizzato per farcire datteri, prugne secche, noci, fichi, o per formare bonbon da aromatizzare a piacere e diposrre in piatti o pirottini (vedi foto).


A questo punto, cosi' come potete vedere dalle immagini, potrete sbizzarrirvi preparando ottimi manicaretti dolcissimi e gustosi. Con la pasta di mandorle potrete infatti realizzare questi bon bon natalizi semplicemente creando delle polpettine da immergere nella cioccolata e poi lasciarle rassodare. Una vera leccornia da far assaggiare ai vostri ospiti.Buon divertimento e buon appetito a tutti. Ciao
Etichette: capocomitiva, cioccolatini, dolci, natale, pasta di mandorla, ricetta
2Comments:
Ciao Sergio!!!
Viene proprio a fagiolo!!!
Cercavo in questi giorni come fare questa pasta che mi occorreva per fare lo Stollen, qui da noi non sanno neppure cos'è!!!
Grazie per la valida ricetta, per i consigli...e soprattutto ricevi i miei sinceri auguri
BUONE FESTE NATALIZIE
UN SERENO ANNO NUOVO
ivana
22/12/08 23:43
Cara Ivana grazie per le tue belle parole. Ricambio di cuore gli auguri a te e tutta la tua famiglia per un sereno Natale ed un felice anno nuovo.
Mi fà piacere che la ricetta sia servita. Buon appetito allora!!!
23/12/08 09:46
Posta un commento
<< Home